
I nostri candidati

Giulia Robol
Architetta e Insegnante
Vicini, giorno per giorno, a Rovereto e ai suoi cittadini, specie quelli che più hanno sofferto in questi mesi, per capire dagli errori del passato come costruire una città e una società che ritrovi nella sua identità la forza e il coraggio per rinnovarsi e continuare a scrivere nuove pagine di storia

Riccardo Pomarolli
Neolaureato
Vicini, giorno per giorno, per prendersi cura della comunità, agendo adesso ma con lo sguardo sempre rivolto al futuro. Per questo credo fortemente nella necessità di rimettere al centro le competenze e i bisogni delle persone, nell’ottica di rendere Rovereto una città sempre più all’avanguardia ed equa

Stefania Bresciani
Facilitatrice per bimbi non vedenti
Vicini, giorno per giorno, per ascoltare prima e fare dopo. Pensiero e azione per costruire una comunità migliore

Michele Adami
Responsabile marketing & events per OlioCru, frantoio di eccellenza di Riva del Garda
Vicini, giorno per giorno, per una politica fatta di idee, creatività e dinamismo che metta le persone dinanzi ai problemi e non contro altre persone. Il politico trova una soluzione, il populista un colpevole

Micol Cossali
Direttrice creativa, autrice e regista di documentari e serie tv
Vicini, giorno per giorno, per una Rovereto plurale, accogliente, orgogliosa del suo patrimonio culturale e coraggiosa nell’immaginare il suo futuro ponendo attenzione alle cose piccole perché sono le più preziose.

Egon Angeli
Manager di Territorio
Vicini, giorno per giorno, per una politica che sia una modalità diversa e complementare alle nostre quotidiane azioni “dal basso”, per permetterci di cambiare insieme questo mondo

Jonilda Dervishaj
Impiegata
Vicini, giorno per giorno, per testimoniare che la diversità non è un rischio ma un’opportunità che ci rende più forti, più buoni, migliori

Besim Arifi
Operaio
Vicini, giorno per giorno, alla Rovereto che crede nei percorsi di pace e li percorre attraverso il dialogo con altre città europee, creando ponti con altre culture e storie di comunità

Miriam Francesconi
Insegnante di scuole d’infanzia
Vicini, giorno per giorno, camminando per i quartieri di Rovereto e soffermandomi con le persone conosciute e non, partecipare, sostenere e collaborare alla vita della comunità nel pensiero e nella pratica, nell’incontro e nella concretezza; questo cerco di vivere.

Gianluca Bottesi
Quadro d’azienda industriale
Vicini, giorno per giorno, per costruire la Rovereto del futuro: sostenibile, bella, culturalmente ed economicamente sviluppata

Mariangela Girardelli
Insegnante presso il Centro di Formazione professionale Opera Armida Barelli di Rovereto
Vicini, giorno per giorno, con rigore, coerenza e responsabilità, elementi imprescindibili del mio vivere quotidiano e caratterizzante del mio impegno politico. Considero la salute e il benessere delle persone la priorità essenziale in questo particolare frangente della nostra storia

Fabrizio Casetti
Avvocato
Vicini, giorno per giorno, per partecipare al gioco democratico in cui si discute del futuro della nostra Rovereto mettendo al centro i diritti dei più fragili e di chi chiede giustizia, perché la vita delle persone non è mai un gioco

Arianna Miorandi
Docente universitaria
Vicini, giorno per giorno, mettendo al centro l’educazione, come leva di miglioramento personale e strumento di uguaglianza sociale

Francesco Damini
Pensionato
Vicini giorno per giorno con passione e competenza passando dai valori della tradizione all’innovazione, per una Rovereto bella perché solidale, sostenibile e vicina alle esigenze dei cittadini

Annagrazia Potrich
Pensionata
Vicini, giorno per giorno, a chi vive da solo e a chi ha perso la speranza. Compito della politica è amministrare per rendere più facile le nostre vite, ma non basta. Bisogna saper accogliere e comprendere le tristezze dei cittadini trasformandole in azioni per ricostruire una società felice e mite

Piero De Biasi
Autotrasportatore e artigiano
Vicini, giorno per giorno, per coltivare una comunità regolata dal rispetto reciproco tra i cittadini.

Angela Romagnoli
Docente universitaria
Vicini, giorno per giorno, per affermare i valori del cattolicesimo democratico. Credo nell’impegno in prima persona in politica, e nell’istruzione e nella cultura come veicolo di inclusione, pensiero critico e libertà.

Carlo Fait
Pensionato
Vicini, giorno per giorno, mettendosi al servizio dei cittadini con energia, serietà, sobrietà e pacatezza. Per una Rovereto da proteggere e alla quale voler bene tutti i giorni

Monica Turato
Dipendente Pubblica Amministrazione
Vicini, giorno per giorno, per fare sempre del nostro meglio. Porsi obiettivi, realizzarli attraverso l’impegno e il lavoro quotidiano per dare il buon esempio a chi cerca motivazioni nella vita

Sandro Feller
Neurologo e riabilitatore
Vicini, giorno per giorno, per una politica che metta in pratica il principio “One World, One Health”, ovvero preservare la salute delle persone prendendoci cura della salute del nostro pianeta

Antonio Furchì
Architetto e Insegnante
Vicini, giorno per giorno, per costruire una comunità che cresca insieme attraverso il reciproco ascolto

Enver Kertusha
Dipendente in ditta trasporti
Vicini, giorno per giorno, per unire anziché dividere, per donare un futuro e un mondo, un pò, migliore ai nostri figli

Jacopo Lutterotti
Insegnante
Vicini, giorno per giorno, per disegnare una “Rovereto gentile”, con strade più verdi, condivise e sicure

Alberto Manfredi
Artigiano
Vicini, giorno per giorno, per pensare e modellare il futuro delle nostre vite attraverso la politica, strumento e modalità democratica per assicurare ordine e sviluppo, progresso e giustizia sociale

Luca Marchiori
Assistente scolastico tecnico amministrativo
Vicini, giorno per giorno, impegnandomi per aiutare il prossimo, guidato dai valori cattolici, dal sentimento della solidarietà che unisce tutti gli uomini e dal credere nella riconversione ecosostenibile delle nostre vite

Antonio Mele
Dipendente in ditta trasporti
Vicini, giorno per giorno, accanto a chi lavora ma soprattutto a chi ha perso il suo lavoro o lo sta cercando per poter essere padrone del proprio destino e poter essere libero di contribuire ai processi democratici che regolano le nostre vite

Giuseppe Pompilio
Medico di base
Vicini, giorno per giorno, a chi, specie in questo momento storico, vive prendendosi cura degli infermi, dei nostri anziani, di noi stessi, perché il prendersi cura degli altri è alla base di qualsiasi politica progressista e allo stesso tempo popolare

Claudio Prezzi
Educatore
Vicini, giorno per giorno, per affermare la centralità dei diritti e l’importanza dei doveri per tutti, senza distinzioni

Luigi Prosser
Studente universitario
Vicini, giorno per giorno, per non arrendersi fino a quando non si è raggiunto il traguardo che ci si è fissati. Le soluzioni facili non esistono, ma lavorando assieme e con impegno tutto è possibile

Michele Romito
Impiegato Poste Italiane
Vicini, giorno per giorno, per realizzare fatti concreti che provengano dal cuore. Senza empatia, la politica non può costruire una società mite e giusta

Vasco Sabonati
Pensionato
Vicini, giorno per giorno, con e dentro la gente da cui ho imparato che l’autocritica viene sempre prima della critica e permette, così, che solo i fatti siano il concretizzarsi di una politica universalmente e giustamente percepibile

Fabrizio Sannicolò
Project manager ICT
Vicini, giorno per giorno, per costruire la Rovereto del futuro fatta dai nostri rioni, che espande la propria offerta per un turismo culturale e sportivo di qualità e che sfrutta la leva del digitale per offrire servizi inclusivi a cittadini, imprese e associazioni